Attività svolte
Aiscup Roma ETS
Le nostre attività
Ottobre Rosa Brest Unit Conferenza” La Gestione dello stress”
Dott.ssa Stefania Alfani
Biblioteca Istituto G. Eastman – Policlinico Umberto I
Presentazione di “L’Altro piano” di Antonio Facchiano
1 guigno 2022 – Roma
Cancro, 10 anni di Immunoterapia (a cura di Paolo Marchetti e Mauro Boldrini)
2 febbraio 2022
Calendario di ortaggi per beneficenza
anno 2020
Corso training autogeno per pazienti oncologici tenuto dalla dottoressa Stefania Alfani
anno 2020 – Roma
Ostacoli imprevisti nei percorsi di cura. Tavola Rotonda con: Prof.
Vittorino Andreoli, Prof. Paolo Marchetti, Prof, Alberto Castelvecchi,
Dott.ssa Eva Mazzotti.
3 dicembre 2019
Palazzo Santa Chiara, Roma
Concerto di beneficenza ARYA Saxophone Quartet
23 novembre 2019
Chiesa Santa Caterina Via Giulia, Roma
Alimentazione consapevole a pranzo con… Max Mariola, Paolo Marchetti
28 settembre 2019 – Roma
Non ho paura del cancro. Evento Scientifico e cena di beneficenza
anno 2017 – Fondi (LT)
Congresso “Carcinoma mammario metastatico: stato dell’arte”
7 luglio 2017 – Roma
Incontro dal titolo “Melanomi. Le differenze contano” progetto per pazienti e familiari
22 aprile 2017 – Roma
Studio su agopuntura per problemi d’nsogna per pazienti oncologici
2016 – Roma
Alle porte dell’estate: stili di vita e prevenzione tumori
8 giugno 2016 – Roma
presso Oratorio dell’Arciconfraternita di S.Caterina da Siena
Scuola di Alta Formazione in Oncofertilità
modulo 1
7-8-9 aprile 2016
Raccolta fondi
16 dicembre 2015 – Roma
Concerto “Le Reginelle”
16 dicembre 2015 – Roma
gruppo vocale, brani rinascimentali e madrigaleschi
Come pensa il cervello
24 ottobre 2015 – Roma
presso Oratorio dell’Arciconfraternita di S.Caterina da Siena
Il Trucco dei Trucchi
le potenzialità della dermocosmesi per i nostri pazienti
Nuove Prospettive Diagnostiche e Terapeutiche nella Malattia Venosa Cronica e nel Linfedema degli Arti
02 dicembre 2014 – Roma
presso Oratorio dell’Arciconfraternita di S.Caterina da Siena
Incontro formativo
Come diminuire lo stress e rilassare la mente
05 Aprile 2014 – Roma
Convegno
Attività Fisica e Sportiva: alleati contro il cancro
20 Novembre 2013 – Roma
Incontro formativo “Dieta e Cancro”
Prof.ssa Anna Villarini, Istituto dei Tumori di Milano
11 Maggio 2013 – Roma
Convegno
Il linfedema Oncologico: dalla diagnosi all’intervento riabilitativo secondo il modello Bio-Psico- Sociale
30 Aprile 2013 – Roma
- acquisto di un ecografo per il posizionamento di cateteri venosi centrali, donato Servizio di Anestesia e Rianimazione dell’IDI-IRCCS
- finanziamento di uno studio sull’efficacia dell’aroma terapia per la riduzione degli effetti collaterali dovuti alla chemioterapia
- finanziamento di uno studio per la realizzazione di una crema a base di aloe per la riduzione degli effetti collaterali dovuti alla radioterapia
- finanziamento di uno studio sulla prevenzione del disagio psicologico nei figli di donne affette da carcinoma alla mammella
- finanziamento di un corso di agopuntura per due medici oncologi per l’attenuazione di alcuni effetti collaterali dovuti alla chemioterapia
- realizzazione di un sistema di telecontrollo per i pazienti oncologici in trattamento chemioterapico presso il day-hospital dell’IDI-IRCCS
- finanziamento di un contributo ad un giovane ricercatore per una ricerca sulle cellule tumorali circolanti
- realizzazione di una biblioteca presso la IV Divisione di Oncologia dell’IDI-IRCCS
- finanziamento di un corso di training autogeno per una psicologa
- finanziamento di un corso biennale di psicologia oncologica per una psicologa
- DICER 1: anticorpo per analisi immunoistochimica per valutazione prognostica e predittiva di risposta in pazienti affetti da melanoma
- PSICOPRESS: acquisto di uno strumento elettronico per la misurazione delle pressioni cutanee indotte dalle guaine e dal bendaggio compressivo per i pazienti affetti da linfedema secondario degli arti
- contributo alla partecipazione di un medico oncologo all’ International Symposium on Targated Anticancer Therapies (Amsterdam, marzo 2009)
- tirocinio per due operatori sanitari in riabilitazione oncologica presso ISPO – Istituto per la Prevenzione Oncologica – Firenze
- Studio sulla valutazione dell’impatto di un’esperienza di arteterapia sui livelli di stress, ansia e depressione in un gruppo di pazienti oncologici.
- Depliant di informazione per l’invalidità civile per i pazienti oncologici.
- Opuscolo di informnazione per paziente enterostomizzato. Migliorare con l’informazione e l’educazione. Il care giver.
- Donazione di un macchinario per presso terapia per pazienti con linfedema del braccio
- Organizzazione di cena di beneficenza con asta di quadri dipinti di pazienti.
- Marzo 2012: Lettore professionista legge per i pazienti del reparto alcuni brani tratti dalla letteratura internazionale, presso la Biblioteca del reparto di Oncologia dell’IDI-IRCCS.
SOSTIENICI

CONTATTI
Informazioni | info@aiscup.it |
Segreteria | segreteria@aiscup.it |
+39 06 83977939
DOVE SIAMO
ARCHIVIO
ULTIMI ARTICOLI
Visita guidata a Palazzo Spada
Efficacia e sicurezza dell’agopuntura per trattare i disturbi del sonno su pazienti oncologici
Ottobre Rosa al Policlinico Umberto I
Iscriviti all’Associazione
Invia la richiesta di iscrizione all’associazione compilando questo form. Sarai contattato per l’adempimento della pratica di adesione all’AISCUP in qualità di socio sostenitore.
Attenzione! I dati inviati costituiscono il contatto preliminare per l’avvio della pratica di iscrizione all’Associazione.