Articoli del periodo richiesto
CANCRO DELLA LARINGE
E’ più frequente nel sesso maschile. Cosa fare per ridurre il rischio di insorgenza? Abolire il fumo della sigaretta; ridurre il consumo di alcolici. Quali sono i sintomi a cui prestare attenzione? Modificazione del tono [...]
CANCRO DELL’OVAIO
Colpisce in genere le donne tra i 50 e i 60 anni. Come ottenere una diagnosi precoce? Purtroppo la diagnosi è in genere tardiva. E’ necessario effettuare: una visita ginecologica periodica; una ecografia pelvica. Quali [...]
CANCRO DELLA VULVA E DELLA VAGINA
Sono tumori rari! Facile diagnosi con una visita ginecologica. Quali sono i sintomi a cui prestare attenzione? Presenza di tumefazioni o ulcerazioni, il sanguinamento, le perdite vaginali di tipo biancastro, il prurito.
CANCRO DELLA CERVICE
La diagnosi precoce ha determinato una significativa riduzione della mortalità per questo tipo di tumore. Quali sono le donne maggiormente a rischio? Quelle tra i 30 e i 40 anni, che hanno iniziato ad avere [...]
CANCRO DELL’ENDOMETRIO
E’ il secondo tumore per frequenza nelle donne! Quali sono le donne maggiormente a rischio? Quelle in menopausa o in età perimenopausale. Quelle obese. Quelle che non hanno avuto figli. Quelle in terapia ormonale con [...]
CANCRO DELLA MAMMELLA
E’ il primo tumore per frequenza nel sesso femminile. Quali sono le donne maggiormente a rischio? Quelle che hanno la madre, sorelle o parenti di primo grado affette da cancro della mammella. Quelle che hanno [...]
CERCA NEL SITO
CONTATTI
06.83977939
- info@aiscup.it
viale Regina Margherita, 302 – 00198 Roma