La malattia oligometastatica. Passato, presente, futuro

oligometastatica

Il 24 febbraio 2016 si terrà presso la Pontificia Università Urbaniana a Roma, il convegno “La malattia oligometastatica. Passato, presente, futuro”.

L’incontro è coordinato dai professori Stefano Calvieri, Paolo Marchetti e Vincenzo Valentini.

Il temine malattia oligometastatica descrive la presenza di un numero limitato di lesioni tumorali, in genere meno di sei, che compaiono dopo la resezione chirurgica di un tumore primario.

Colpire la malattia in questo stadio potrebbe portare ad un controllo più efficace del tumore e ad una migliore qualità di vita del paziente.

Il convegno si focalizzerà sulle metastasi cutanee da tumori cervico-facciali e sulle localizzazioni cutanee del tumore al seno.

Verranno analizzate le terapie mediche disponibili e si definirà il ruolo dell’elettrochemioterapia all’interno del percorso terapeutico di questa tipologia di paziente.

L’approccio multidisciplinare, del quale sono garanti i tre coordinatori dell’evento, permetterà dare una rispondere a due quesiti. Come identificare il paziente con malattia a basso potenziale di metastatizzazione e quale tecnica ablativa (chirurgia, radioterapia, elettrochemioterapia) sia meglio utilizzare per controllare efficacemente il tumore e per migliorare la qualità di vita del paziente.

Coordinatori dell’evento

Stefano Calvieri: Professore ordinario nel settore scientifico disciplinare Malattie cutanee e veneree presso il Dipartimento di Medicina interna e specialità mediche della Facoltà di Medicina e Odontoiatria della Sapienza Università di Roma.
Paolo Marchetti: Direttore della Unità Ospedaliera Complessa dell’Azienda Ospedaliero Universitaria e Policlinico Sant’Andrea di Roma
Vincenzo Valentini: Professore Associato, Responsabile di Struttura Complessa di Radioterapia 1. Cattedra Radioterapia, Dipartimento di Bio-immagini e Scienze Radiologiche. Università Cattolica S. Cuore, Roma.

La partecipazione all’evento è gratuita

Per iscriversi contattare:
Didactika s.r.l. Piazza della Trasfigurazione 8/a 00151 Roma, Italy
Tel & Fax: 06 943 784 32 – Mobile: 335 7587622
E-mail: info@didactika.it[/vc_column_text][vc_column_text]

programma

  SOSTIENICI

Cibo e salute

  CONTATTI

Informazioni info@aiscup.it
Segreteria segreteria@aiscup.it

  +39 06 83977939

  DOVE SIAMO

  ARCHIVIO

Informati

Iscriviti all’Associazione

Invia la richiesta di iscrizione all’associazione compilando questo form. Sarai contattato per l’adempimento della pratica di adesione all’AISCUP in qualità di socio sostenitore.

    Attenzione! I dati inviati costituiscono il contatto preliminare per l’avvio della pratica di iscrizione all’Associazione.