Articoli del periodo richiesto
Fatte APPosta
di Antonio Facchiano Il mondo funziona sempre di più grazie alle connessioni, all’interazione, allo scambio e all’analisi dei dati. Forse è un bene che sia così. Certamente, ormai è inevitabile. Per molte persone è ormai [...]
Prendersi cura di sé stessi
Cara amica/o, cara socia/socio, questo è un periodo in cui lo stress quotidiano potrebbe essere acuito per le difficoltà di organizzazione e per le restrizioni nelle relazioni. Se da un lato dobbiamo adattarci alle [...]
Occhio alla pelle
Occhio alla pelle Antonio Facchiano Le restrizioni alla mobilità conseguenti alla pandemia difendono dalla ulteriore diffusione del coronavirus, ma rallentano tutte le operazioni di screening e le visite per le diagnosi precoci. Questo può [...]
Approccio olistico
L’importanza dell’approccio olistico nell’esperienza di malattia Patrizia Burdi L’importanza dell’approccio olistico nell’esperienza di malattia. Oggi sto facendo un bel salto: mi sono occupata di antropologia medica per più di vent’anni ma qui è diverso: [...]
La prevenzione del disagio
La prevenzione del disagio psicologico nei figli di donne affette da carcinoma della mammella. Il seno è per la donna una parte del corpo densa di significati profondi, relativi alla femminilità e alla maternità. [...]
Training autogeno
Training autogeno Con il termine Training Autogeno (T. A.) il medico tedesco J. H. Schultz definì un metodo di autodistensione che consente di modificare tensioni sia psichiche che corporee. Ideò tale tecnica negli anni [...]
CERCA NEL SITO
CONTATTI
06.83977939
- info@aiscup.it
viale Regina Margherita, 302 – 00198 Roma